Come creare un canale Youtube

come-creare-un-canale-youtube

Per creare un canale Youtube è necessario innanzitutto essere consapevole del fatto che sarà un grosso impegno da portare avanti con costanza e determinatezza.

Bisogna avere le idee chiare su cosa far basare il proprio canale e quali argomenti e tematiche attuali si sceglie di approfondire.
Sono veramente tante le opzioni: da video di cakedesign e quindi dedicati al mondo della cucina o più in generale delle ricette culinarie, oppure ad esempio tutorial dedicati al mondo del trucco, dei capelli o della bellezza.

Molto gettonati sono i canali Youtube dedicati ai ragazzi e fatti dai ragazzi dove vengono espletate funzioni e consigli sui videogame.

Prima cosa da fare

Partendo dalle basi è intuibile che per prima cosa è necessario iscriversi compilando i campi richiesti con un nome utente, indirizzo mail, password, data di nascita ecc..

Una volta accettati i termini di servizio di Google e il trattamento dei dati basterà cliccare l’opzione Crea Account per completare il tuo profilo.

Nel caso in cui l’utente sia già iscritto basta che una volta inserite le credenziali di accesso clicchi sulla sua foto in alto a destra per poi spostare il puntatore del mouse sulla scritta Crea Canale cliccando poi sul pulsante di inizio.

Il gioco è fatto!

O forse no..

E poi?

A questo punto sarà necessario caricare i contenuti.

Se sei un musicista mettiti all’opera, prendi la tua chitarra, strimpella qualche pezzo fatto con passione, meglio se inedito e carica subito il tuo video.

Se sei una cuoca accendi il forno, prepara l’impasto per il pan di spagna, inforna il composto per poi guarnirlo con dell’ottima crema pasticcera e frutti di stagione e non dimenticarti di accendere il pulsante “on” della tua telecamera e registrare tutti i passaggi passo per passo.

Una volta terminato carica subito il tuo contenuto e goditi le reaction dei followers al tuo video mentre gusti un pezzo di torta appena fatta.

E se mi trovo in difficoltà?

Nel caso in cui ti trovassi in difficoltà niente paura!

Nella sezione Account del tuo profilo troverai tantissime opzioni che potrebbero esserti d’aiuto.

Cliccando su Il Tuo Canale potrai avere sul tuo schermo tutto il materiale che hai caricato online, mentre la sezione Youtube Studio permette di modificare i video che andrai a caricare.

Passando a Youtube Premium avrai molte più opzioni e facilitazioni dedicate al tuo canale.

Nel caso in cui tu voglia caricare i tuoi contenuti senza che nessuno per il momento li veda e che rimangano come se fossero su un diario segreto è possibile farlo.

Subito dopo aver creato il tuo account e seguendo tutte le informazioni che ti sono già state fornite potrai facilmente andare a modificare le impostazioni della privacy dell’intero canale dedicato alla gestione della visibilità dei video e delle playlist.